In quest’Anno della Fede il consueto appuntamento diocesano per le nostre famiglie (domenica 19 maggio) assume una modalità diversa e simbolica: il camminare insieme. La fede cristiana, spesso, ci è presentata come un cammino, e la si vive e trasmette in famiglia da generazioni. E proprio la tradizione ci consegna un gesto antico da vivere, il pellegrinaggio, nel quale proveremo a immettere un significato nuovo, con delle tappe di ristoro (materiale e spirituale) in cui assaporare la gioia della comunione e celebrare la nostra fede, sentendoci parte viva di una famiglia più grande: la Chiesa. Cammineremo accompagnati ciascuno da un palloncino colorato, segno del nostro desiderio di volare alto.
Il percorso, adatto anche a carrozzine e passeggini, parte davanti al Duomo (alle ore 9.30, dopo un saluto e messaggio del Vescovo) e si snoda, per circa 3 km, attraverso parte della pista ciclabile (nel parco fluviale, lungo lo Stura), fino ad arrivare al santuario di Madonna della Riva; alle ore 11.30 ci sarà la S.Messa, all’aperto, animata dalle famiglie, e poi il pranzo al sacco.
I genitori che non vorranno fare ritorno a piedi potranno, grazie ad alcuni mezzi messi a disposizione, farsi portare a prendere l’auto per tornare a recuperare il resto della famiglia.
In caso di pioggia la passeggiata si svolgerà sotto i portici di Cuneo, con arrivo alla parrocchia dei Salesiani, che ci ospiterà per la S.Messa e il pranzo al sacco.
Alle ore 15.00, similmente agli ultimi due anni in piazza Galimberti all’insegna dello slogan “Famiglia sei Granda”, si riproporrà, quest’anno in piazza Virginio, un pomeriggio di festa e intrattenimento per grandi e piccoli, con giochi, attrazioni, musica e spettacoli.